Di.Tech
  • AZIENDA
    • CHI SIAMO
    • EVENTI
    • NEWS
    • DICONO DI NOI
    • CODICE ETICO
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • SOLUZIONI
  • SERVIZI TECNOLOGICI
  • CASE HISTORY
  • AREA RISERVATA
  • CONTATTACI
    • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
  • BLOG

LA TRACCIABILITA’ DELLE CARNI DEL GRUPPO GABRIELLI

DIGITALIZZARE TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI PER OTTIMIZZARE I FLUSSI DI INFORMAZIONI VERSO I PUNTI VENDITA

Grazie ad Agrolink, Gruppo Gabrielli ha potuto gestire in maniera digitale tutti i dati di tracciabilitĂ  delle carni richiesti dai regolamenti 1760/2000 e 1337/2013, dal fornitore fino al consumatore, riducendo al minimo le attivitĂ  manuali.

  • Azienda: Gruppo Gabrielli, spa legata al consorzio SUN
  • Settore: Grande distribuzione
  • Sede: Ascoli Piceno

I NUMERI

  • 720 milioni di euro di fatturato delle rete vendita
  • 5 piattaforme logistiche
  • 201 punti vendita serviti circa
  • 2.850 dipendenti circa
La tracciabilita’ delle carni del GRUPPO GABRIELLI

PRIMA

L’obbligo di esposizione al consumatore, in etichetta, delle informazioni richieste dai regolamenti europei relativi alle filiere delle carni fresche imponeva un gran numero di attività a cura del personale del Gruppo Gabrielli. I dati di tracciabilità venivano trasferiti dal fornitore o in bolla o sull’etichetta delle merci. La rilevazione e il caricamento dei dati, sia sul centro distributivo che sul punto di vendita, veniva effettuata manualmente. Sul negozio l’attribuzione del codice breve con cui riferire il lotto in bilancia avveniva su registri cartacei e il caricamento dei lotti in bilancia veniva fatto manualmente. Anche la compilazione del registro di carico/scarico delle carni bovine era effettuata manualmente su supporto cartaceo.

DOPO

L’adozione della piattaforma Agrolink ha permesso di digitalizzare completamente l’informazione di tracciabilità. I fornitori inviano in elettronico le informazioni sui lotti in consegna attraverso file standard DESADV oppure tramite inserimento manuale direttamente sulla piattaforma, attraverso percorsi guidati specifici per filiera. Il CEDI quindi acquisisce le informazioni di tracciabilità in automatico e può generare dei flussi elettronici per le consegne verso i punti vendita. Il punto di vendita, nel momento in cui arriva un carico, deve solo confermare sul sistema Agrolink l’avvenuto ricevimento della merce, cosa che, in assenza di anomalie, richiede un solo click. Agrolink alimenta, tramite opportuni driver, le bilance del banco carni in modo da mettere a disposizione del consumatore i dati di tracciabilità direttamente in etichetta. Il sistema Agrolink acquisisce anche i dati del pesato permettendo la generazione automatica del registro carico/scarico direttamente in formato PDF.

SOFTWARE AGROLINK

FUNZIONALITĂ€

  • Gestisce i dati di tracciabilitĂ  centralmente.
  • Supporta qualsiasi filiera o esigenza di tracciabilitĂ , potendo personalizzare a piacere il set di informazioni e attributi associati a un lotto.
  • Dialoga automaticamente con l’hardware di campo.
  • Permette di generare in digitale la reportistica richiesta dalle norme.

VANTAGGI

  • Riduzione delle attivitĂ  manuali sul PDV.
  • Maggiore disponibilitĂ  di informazioni al consumatore.
  • Centralizzazione delle informazioni con possibilitĂ  di monitoraggio e analisi del processo di gestione della filiera.
  • Normalizzazione dei dati e dei set di informazioni richiesti
La tracciabilita’ delle carni del GRUPPO GABRIELLI

VEDI ANCHE

LA GESTIONE DEGLI SLOT DI SCARICO DEL GRUPPO AZ

Con Smartbay, il Gruppo AZ si è dotato di una piattaforma per la pianificazione e il controllo degli slot di scarico, eliminando picchi difficilmente gestibili nelle attività di ricevimento e attese all’entrata merci.

LA PIANIFICAZIONE DELLE PROMOZIONI DI CONAD ADRIATICO

Conad Adriatico ha risolto l’annoso problema dell’efficienza e dell’efficacia nella gestione del piano promozionale annuale grazie alla adozione di Promoject. Con questa innovazione Conad Adriatico ha trasformato un processo farraginoso e largamente manuale in un processo digitale ad alta integrazione offrendo ai category manager e al marketing una piattaforma collaborativa sulla quale sviluppare e condividere il proprio lavoro

IL DIGITAL COUPONING DI NORDICONAD

Grazie a Couponing, Nordiconad ha trasformato e potenziato lo strumento coupon come forma promozionale potendo controllare tutto il processo e digitalizzando la fase di redemption

Per richiedere informazioni

Ho preso visione dell’informativa sulla privacy
Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti propri di Di.Tech S.p.A., nonché messaggi informativi relativi alle attività istituzionali di Di.Tech S.p.A.
Accetto Non accetto
Acconsento alla comunicazione dei dati personali alle società appartenenti al Gruppo imprenditoriale SeSa S.p.A., al fine di ricevere comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti propri delle anzidette società, nonché messaggi informativi relativi alle attività istituzionali delle società medesime.
Accetto Non accetto
NEWSLETTER
LAVORA CON NOI
CONTATTI
AREA RISERVATA

Di.Tech S.p.A. via Giambologna 18, 40138 Bologna

Tel: 051-6033311 Fax: 051-6033209

P.IVA: 02470300373

Web Policy - Cookie Policy

NEWSLETTER

Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti propri di Di.Tech S.p.A., nonché messaggi informativi relativi alle attività istituzionali di Di.Tech S.p.A.

Acconsento alla comunicazione dei dati personali alle società appartenenti al Gruppo imprenditoriale SeSa S.p.A., al fine di ricevere comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti propri delle anzidette società, nonché messaggi informativi relativi alle attività istituzionali delle società medesime.

Tienimi aggiornato sul Blog di DiTech

Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti propri di Di.Tech S.p.A., nonché messaggi informativi relativi alle attività istituzionali di Di.Tech S.p.A.

Acconsento alla comunicazione dei dati personali alle società appartenenti al Gruppo imprenditoriale SeSa S.p.A., al fine di ricevere comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti propri delle anzidette società, nonché messaggi informativi relativi alle attività istituzionali delle società medesime.